Attività produttive e attività commerciali: le differenze individuate dal Tar Palermo

Mondello - Foto di Emilia Machì

Il concetto di attività produttiva, spesso, viene assimilato a quello di attività commerciale. Il Tar Palermo, in una recente sentenza (2599/2023), si è soffermato su tale distinzione. I fatti Un comune concludeva negativamente la richiesta di un cittadino volta ad ottenere il rilascio di una “autorizzazione ex L.R. 28/99 per attività di media struttura di vendita di… Continua a leggere Attività produttive e attività commerciali: le differenze individuate dal Tar Palermo

Tettoia e distanze legali. I chiarimenti del Tar Catania

Quali conseguenze configura il mancato rispetto delle distanze legali? Cosa si intende per nuova costruzione e quale regime risulta applicabile a tali interventi? Le tettoie si possono realizzare in violazione delle distanze legali? Lo spiega il Tar Catania nella sentenza n. 2826, del 03.10.2023 che, a sua volta, richiama numerose pronunce del Consiglio di Stato… Continua a leggere Tettoia e distanze legali. I chiarimenti del Tar Catania

La piscina e il rispetto della distanza dalla sede stradale

Faro di Capo Zafferano - Foto di Emilia Machì

Il C.g.a. (sentenza n. 749 del 2023) ha affrontato il tema della necessità (o meno) che anche la piscina debba rispettare le distanze minime previste dalle strade. Nel caso esaminato dai Giudici, il ricorrente aveva messo in evidenza che la piscina e l’annesso locale tecnico sarebbero volumi interrati e tecnici, che non si innalzavano oltre… Continua a leggere La piscina e il rispetto della distanza dalla sede stradale

Decadenza del permesso e restituzione delle somme versate

La mancata realizzazione dell’intervento edilizio indicato nel permesso di costruire configura in capo al Comune l’obbligo di restituire le somme versate dal cittadino? Quali effetti produce la decadenza del pdc? Tali questioni sono state affrontate dal Tar Palermo nella sentenza n. 2624/2023. I fatti Un Comune rilasciava un permesso di costruire per la realizzazione di… Continua a leggere Decadenza del permesso e restituzione delle somme versate

Il permesso di costruire in deroga: che natura ha ?

Centro commerciale Forum - Palermo

L’art. 14 del Testo Unico Edilizia dispone che: 1. Il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali è rilasciato esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di interesse pubblico, previa deliberazione del consiglio comunale, nel rispetto comunque delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (ora decreto legislativo n. 42… Continua a leggere Il permesso di costruire in deroga: che natura ha ?

L’evoluzione del concetto di opera precaria e il rapporto con l’autorizzazione paesaggistica

La realizzazione di una struttura precaria, in area gravata da vincolo paesaggistico, richiede il preventivo rilascio del parere da parte della Soprintendenza; se ciò non avviene, l’opera sarà certamente “abusiva”. Il C.G.A.R.S. (sent. n. 708 del 21.10.2023, che richiama altre pronunce rese, prevalentemente, dal Consiglio di Stato) ha fornito rilevanti chiarimenti in ordine al concetto… Continua a leggere L’evoluzione del concetto di opera precaria e il rapporto con l’autorizzazione paesaggistica

Ordine di demolizione e Scia tardiva: un rapporto difficile

Palermo - foto di Emilia Machì

Una sentenza recentissima del Tar Palermo (n. 3113 del 18 ottobre scorso) offre l’occasione di riflettere sui difficili rapporti tra ordinanza di demolizione e successiva Scia tardiva. Era successo che un Comune – a fronte della avvenuta emissione di un ordine di demolizione e della successiva presentazione di una Scia tardiva – dopo il decorso… Continua a leggere Ordine di demolizione e Scia tardiva: un rapporto difficile

Lotto intercluso: le quattro condizioni individuate dal Tar Palermo

Palermo - Foto di Emilia Machì

Il Tar Palermo, nella sentenza n. 3200 del 25.10.2023, ha tracciato le condizioni affinché un lotto si possa definire intercluso. I fatti La vicenda in commento trae origine da una istanza di rilascio del permesso di costruire da parte di un cittadino e dal rigetto manifestato dal Comune. Secondo il cittadino “il lotto, intercluso, ricade… Continua a leggere Lotto intercluso: le quattro condizioni individuate dal Tar Palermo