Risarcimento del danno, diniego istanza di concessione edilizia e decorso del tempo

Foto di Emilia Machì

Il diniego sull’istanza di concessione edilizia intervenuto dopo molti anni configura (automaticamente) il diritto del soggetto richiedente di ottenere il risarcimento del danno nei confronti del Comune? Il Tar Palermo, nella sentenza n. 2914 del 18.10.2022, si sofferma su tale questione pronunciando rilevanti chiarimenti in ordine, appunto, alle condizioni che “giustificano” il diritto al risarcimento.… Continua a leggere Risarcimento del danno, diniego istanza di concessione edilizia e decorso del tempo

Danno da mero ritardo per attività imprenditoriali: quali i criteri per l’accoglimento della domanda ?

Foto di Emilia Machì

Una società operante nell’ambito delle energie rinnovabili, aveva chiesto l’autorizzazione per la installazione di un impianto minieolico di potenza pari a 50Kw; il Comune (alla fine di un procedimento durato alcuni anni) non aveva definito l’istanza in modo positivo per la asserita carenza di alcuni documenti ritenuti necessari. Veniva proposto ricorso al Tar a fini… Continua a leggere Danno da mero ritardo per attività imprenditoriali: quali i criteri per l’accoglimento della domanda ?