Spiagge pubbliche e strade private, quale soluzione?

L’urbanizzazione delle coste ha comportato, inevitabilmente, una riduzione della libera fruizione delle spiagge. In tal senso, occorre interrogarsi circa il corretto contemperamento che deve essere effettuato tra l’interesse pubblico alla fruizione dei beni del demanio marittimo e le ragioni proprietarie. La mancata fruizione delle spiagge spesso si realizza mediante la realizzazione di ostacoli materiali, quali… Continua a leggere Spiagge pubbliche e strade private, quale soluzione?

Concessioni demaniali marittime: è legittima la proroga fino al 2033?

La Regione Sicilia ha prorogato fino al 2033 le concessioni demaniali, tale scelta appare del tutto illegittima e in contrasto con le norme interne ed euro unitarie. Data la premessa, ci si può senz’altro chiedere se il legislatore regionale sia stato spinto da una semplice disattenzione o da altre ragioni. Infatti, se da una parte… Continua a leggere Concessioni demaniali marittime: è legittima la proroga fino al 2033?