Che valore ha il certificato di agibilità, rispetto alla ipotesi di abusività dell’immobile ?

Mondello - Foto di Emilia Machì

La questione affrontata nella controversia decisa dal C.g.a. (con la sentenza n. 1211 del 2022) afferisce alla funzione svolta dal certificato di agibilità. In sostanza, la domanda che si sono posti i Giudici è la seguente: può un Comune affermare che un determinato immobile è abusivo senza avere previamente revocato l’ultimo certificato di agibilità, rispetto… Continua a leggere Che valore ha il certificato di agibilità, rispetto alla ipotesi di abusività dell’immobile ?

Cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante e certificato di agibilità

Con il presente contributo si cercherà di comprendere quale sia il rapporto sussistente tra il certificato di agibilità e il cambio di destinazione d’uso, alla luce della più recente giurisprudenza amministrativa. Tale rapporto è stato oggetto di approfondimento in una recente pronuncia del C.G.A.R.S. (Parere 76 del 2022), che richiama altre pronunce, chiarendo il quadro… Continua a leggere Cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante e certificato di agibilità

Ultime pronunce in materia di agibilità – Il punto sul Tar Catania

Foto di Emilia Machì

1. Ammissibilità della agibilità provvisoria ? Il rilascio del certificato di agibilità non è un atto dovuto da rilasciare automaticamente dopo che la costruzione sia stata realizzata a seguito di apposito titolo edilizio. A tal proposito il Tar (sentenza n. 731 del 2022) chiarisce che occorre verificare a tal fine le condizioni di sicurezza e… Continua a leggere Ultime pronunce in materia di agibilità – Il punto sul Tar Catania

Condono edilizio e agibilità

Il presente contributo ha ad oggetto la questione problematica relativa alla sussistenza, o meno, di una automatica corrispondenza tra l’accoglimento della domanda di condono e l’agibilità dell’edificio. Il tema in commento è stato oggetto di un recente pronunciamento del Consiglio di Stato (sentenza del 26 marzo 2021n. 2575). La questione delineata, secondo il Consiglio di Stato, si… Continua a leggere Condono edilizio e agibilità

La segnalazione certificata di agibilità

La Segnalazione Certificata di Agibilità è l’oggetto di uno studio che viene messo a disposizione dei lettori del Blog, accessibile dal seguente link: https://drive.google.com/file/d/13y9HRAWhYqz7Vybt9fc8ycc0Tsij_sfA/view?usp=sharing L’indice è il seguente : 1. Introduzione  2. La normativa  2.1. La disciplina attuale nazionale e siciliana  2.3. Il procedimento  2.4. l’agibilità parziale  2.4.1. Cosa si intende per opere di urbanizzazione… Continua a leggere La segnalazione certificata di agibilità