Revoca in autotutela di una scia. Il Tar Catania chiarisce i limiti temporali e le condizioni.

Il Tar Catania, con la sentenza n. 3422 del 27.12.2022, si sofferma sulle condizioni che consentono alla P.A. di revocare in autotutela un provvedimento tacitamente assentito. Nel caso in esame, era stata depositata una scia per la realizzazione di un impianto di telefonia mobile e il Comune, dopo molti mesi dal deposito, aveva deciso di… Continua a leggere Revoca in autotutela di una scia. Il Tar Catania chiarisce i limiti temporali e le condizioni.

Il potere regionale di annullamento dei titoli edilizi: il C.g.a. chiarisce i criteri da seguire

Mondello - Foto di Emilia Machì

L’art. 53 della L.R. 27/12/1978, n. 71 (ora abrogato dall’articolo 55 della L.R. 13 agosto 2020, n. 19 a decorrere dal 21 agosto 2020) e l’art. 39 del D.P.R. n. 380/2001 disciplinano il potere regionale di annullare, entro il termine di dieci anni dalla loro adozione, atti comunali che si pongano in difformità o contrasto… Continua a leggere Il potere regionale di annullamento dei titoli edilizi: il C.g.a. chiarisce i criteri da seguire

Annullamento d’ufficio del permesso di costruire in esito a sentenza penale di condanna

Pantelleria - Foto di Emilia Machì

La questione recentemente affrontata dal C.g.a. con la sentenza n. 989 del 2022 riguarda la possibilità di annullare d’ufficio un permesso di costruire a distanza maggiore di 18 mesi (oggi il limite è di 12 mesi) in esito a una sentenza penale di condanna che ordina le demolizione e dichiara illecito il titolo edilizio. Il… Continua a leggere Annullamento d’ufficio del permesso di costruire in esito a sentenza penale di condanna

La falsa rappresentazione della realtà nei documenti consente l’annullamento in autotutela del titolo edilizio nei confronti degli aventi causa ?

Pantelleria - foto di Emilia Machì

Il problema che si è posto il Tar Catania (con la sentenza n. 2380/2022) è se l’annullamento in autotutela del titolo edilizio a causa della falsa rappresentazione della realtà nei documenti può essere effettuato nei confronti dei nuovi proprietari dell’edificio, che non sono stati responsabili della alterazione. Come è noto, l’onere motivazionale richiesto all’amministrazione in… Continua a leggere La falsa rappresentazione della realtà nei documenti consente l’annullamento in autotutela del titolo edilizio nei confronti degli aventi causa ?