Pergotenda e titolo edilizio: in quali casi non è necessario

Il C.g.a. con il parere n. 573 del 2022 ha fatto il punto sulla pergotenda indicando quali sono i requisiti per poter essere installata come edilizia libera. I principi esposti nella decisione sono i seguenti. In materia edilizia, gli estremi per la sussumibilità di un manufatto nella categoria della pergotenda, caratterizzata dal regime di c.d.… Continua a leggere Pergotenda e titolo edilizio: in quali casi non è necessario

Pubblicato
Categorie: Pertinenze

Volume tecnico e vincolo di inedificabilità assoluta ex art. 15 l.r. 78/1976

Per volume tecnico si intende lo spazio destinato a contenere impianti serventi di una costruzione principale per esigenze tecnico funzionali della costruzione stessa (Tar Catania, sentenza n. 2275/2021). La giurisprudenza amministrativa ha precisato che la realizzazione di tali volumi non necessita del rilascio del permesso di costruire; gli stessi si trovano necessariamente fuori dal corpo… Continua a leggere Volume tecnico e vincolo di inedificabilità assoluta ex art. 15 l.r. 78/1976

Opere pertinenziali, classificazione e consistenza

Opere pertinenziali, classificazione e consistenza Il Tar Catania, nella sentenza n. 1798, emessa il 31.05.2021, ha precisato che sussistono rilevanti e profonde differenze tra la pertinenza intesa in senso urbanistico e la pertinenza di matrice privatistica. Nella fattispecie in commento, il comune di Barcellona Pozzo di Gotto aveva ingiunto la demolizione di un manufatto ad… Continua a leggere Opere pertinenziali, classificazione e consistenza