Finestra trasformata in porta-finestra: quale regime ?

Earth Portrait 25 Sicily Max Serradifalco

Il Tar Catania ha affrontato la questione della qualificazione da dare alle opere che riguardano il prospetto del fabbricato (sentenza n. 2657/2023). Richiamando orientamenti condivisi dalla giurisprudenza, ha affermato che la modifica del prospetto va considerata come intervento edilizio autonomo, riconducibile al genus della ristrutturazione edilizia, come nel caso di apertura di nuove finestre, di… Continua a leggere Finestra trasformata in porta-finestra: quale regime ?

Ricostruzione del rudere: ristrutturazione o nuova costruzione ?

Max Serradifalco, San Giovannello Sicily Enna

Era stato presentato un progetto qualificato come intervento di «risanamento conservativo» e riguardante un fabbricato diruto preesistente agli anni quaranta del secolo scorso. Un perizia aveva confermato che il fabbricato doveva esistere ancora prima del 1941 in quanto nella aerofotogrammetria del 1941 non risultava presente. Lo stesso era attualmente privo di gran parte del perimetro… Continua a leggere Ricostruzione del rudere: ristrutturazione o nuova costruzione ?

Demolizione e ricostruzione con traslazione: quale regime ?

Max Serradifalco E-ART-H 16 Sicily

Il Tar Palermo (con la sentenza n. 2409/2023) ha deciso un ricorso che verteva sulla possibilità di ricondurre al concetto di “ristrutturazione edilizia” la fattispecie di demolizione di un edificio con sua ricostruzione su un altro – e differente – lotto, sito a circa 150 metri di distanza da quello in cui è collocato l’edificio… Continua a leggere Demolizione e ricostruzione con traslazione: quale regime ?