Strutture precarie: l’evoluzione del concetto di facile amovibilità

Mondello - Foto di Emilia Machì

Di recente è stata affrontata la questione degli interventi realizzabili all’interno di un volume chiuso, realizzato ai sensi dell’art. 20 della L.R. 4/2003, a cui pertanto si rimanda ⬇️. Con il presente contributo, invece, si richiamano due recenti pronunce che analizzano il concetto di precarietà e di facile amovibilità sotto il profilo funzionale e strutturale.… Continua a leggere Strutture precarie: l’evoluzione del concetto di facile amovibilità

Veranda realizzata ai sensi dell’art. 20 della l.r. 4/2003: regolarizzazione e concetto di precarietà.

L’art. 20 della l.r. 4/2003 disciplina: a) la chiusura di verande o balconi con strutture precarie; b) la chiusura di terrazze di collegamento; c) la chiusura di terrazze (non di collegamento) purché non superiori a mq. 50; d) la copertura di spazi interni (cortili, chiostrine e simili) con strutture precarie. La regolarizzazione prevista dal comma 5 Il comma 5° del medesimo articolo, infine, prevede che “Le… Continua a leggere Veranda realizzata ai sensi dell’art. 20 della l.r. 4/2003: regolarizzazione e concetto di precarietà.

Tettoie in Sicilia: cila o permesso di costruire? Il rapporto tra l’art. 20 della l.r. 4/2003 e il d.P.R. 380/2001. Breve nota a Cass. Pen., sentenza 4 febbraio 2022, n. 3966.

La sentenza in commento si sofferma, sotto il profilo penalistico, sulle conseguenze che discendono dalla mancata osservanza del corretto iter amministrativo, previsto dalle leggi regionali e/o dal Testo Unico Edilizia (d.P.R. 380/2001), nell’ipotesi di realizzazione di una tettoia. La Corte, in particolare, analizza il rapporto sussistente tra l’art. 20 della l.r. 4/2003 e gli artt.… Continua a leggere Tettoie in Sicilia: cila o permesso di costruire? Il rapporto tra l’art. 20 della l.r. 4/2003 e il d.P.R. 380/2001. Breve nota a Cass. Pen., sentenza 4 febbraio 2022, n. 3966.

Tettoie e verande in Sicilia: chiusura perimetrale, precarietà e dimensioni

Tettoie e verande in Sicilia: chiusura perimetrale, precarietà e dimensioni 1. Ambito di applicazione dell’art. 20 della l.r. 4/2003. Chiusura perimetrale e nuova copertura. Breve nota a Tar Catania sent. 703/2021. L’art. 20 della l.r. 4/2003 disciplina: a) la chiusura di verande o balconi con strutture precarie; b) la chiusura di terrazze di collegamento; c)… Continua a leggere Tettoie e verande in Sicilia: chiusura perimetrale, precarietà e dimensioni

Pubblicato
Categorie: Tettoie

Le tettoie sono tutte uguali ? Secondo il Tar Palermo, no.

Le tettoie sono tutte uguali ? Secondo il Tar Palermo, no. A fronte di una tettoia, è necessario verificare se essa possa rientrare nell’attività edilizia libera quale “elemento di arredo delle aree pertinenziali degli edifici” ai sensi dell’art. 6 lett. e quinquies D.P.R. n. 380 del 2001 (nel testo novellato dall’art. 3, comma 1, lett.… Continua a leggere Le tettoie sono tutte uguali ? Secondo il Tar Palermo, no.

Pubblicato
Categorie: Tettoie