Decadenza del vincolo preordinato all’esproprio: il rilievo della nota interlocutoria del Comune

Pantelleria - Foto di Emilia Machì

In termini generali, la decadenza dei vincoli urbanistici preordinati all’esproprio comporta l’obbligo, per gli enti preposti, di reintegrare la disciplina urbanistica dell’area interessata dal vincolo decaduto con una nuova pianificazione, che definisca le condizioni di utilizzabilità del bene e non lasci, al contrario, il bene privo di concreta disciplina urbanistica. Non vi è, pertanto, dubbio che, qualora a causa del venir meno dei… Continua a leggere Decadenza del vincolo preordinato all’esproprio: il rilievo della nota interlocutoria del Comune

“Verde Pubblico”: vincolo espropriativo o conformativo?

Pantelleria - Foto di Emilia Machì

La destinazione a “verde pubblico” di una determinata particella configura un vincolo espropriativo o, al contrario, un vincolo conformativo? La giurisprudenza amministrativa, sulla qualificazione del vincolo in commento, non appare univoca. Sulla natura di vincolo espropriativo La posizione del Tar Catania La destinazione di un’area a “verde pubblico” implica […] che essa debba (lo si sottolinea: necessariamente)… Continua a leggere “Verde Pubblico”: vincolo espropriativo o conformativo?

Vincolo espropriativo e vincolo conformativo: criteri distintivi e interventi realizzabili

Pantelleria - Foto di Emilia Machì

La destinazione ad “attrezzature pubbliche e di uso pubblico” configura un vincolo espropriativo o un vincolo conformativo? Come distinguere tali vincoli? Queste sono solo alcune delle domande a cui si cercherà di fornire una risposta mediante l’analisi della giurisprudenza amministrativa che si è formata sul punto. 1. Attrezzature pubbliche e di uso pubblico. Il Tar… Continua a leggere Vincolo espropriativo e vincolo conformativo: criteri distintivi e interventi realizzabili

Si può chiedere l’intervento sostitutivo in caso di inerzia del Comune nell’avviare una variante al Prg ?

Foto di Emilia Machì

Il Tar Catania ritiene di sì (sentenza n. 2596 del 2021). Il caso era quello di un soggetto sul cui fondo era stato previsto dal Prf un vincolo preordinato all’esproprio, da tempi scaduto. Come è noto, preso atto della decadenza del vincolo espropriativo sussiste l’obbligo per il Comune di “reintegrare” la disciplina urbanistica dell’area interessata… Continua a leggere Si può chiedere l’intervento sostitutivo in caso di inerzia del Comune nell’avviare una variante al Prg ?

Zone bianche in Sicilia : continua la linea dura della Giurisprudenza

Foto di Emilia Machì

La giurisprudenza amministrativa è oggi consolidata nel ritenere che l’art. 42 Cost. distingue l’espropriazione (terzo comma) dai limiti che la legge può imporre alla proprietà al fine di assicurarne la funzione sociale (secondo comma), con la conseguenza che i vincoli espropriativi, che sono soggetti alla scadenza quinquennale, concernono beni determinati, in funzione della localizzazione puntuale… Continua a leggere Zone bianche in Sicilia : continua la linea dura della Giurisprudenza