Reintrodotto in Sicilia il silenzio assenso sull’autorizzazione paesaggistica ?

Il silenzio assenso paesaggistico era disciplinato dall’art. 46 della L. R. n. 17/2004, il quale prevedeva che “le autorizzazioni ad eseguire opere in zone soggette a vincolo paesistico o su immobili di interesse storico-artistico sono rilasciate o negate, ove non regolamentate da norme specifiche dalle competenti Soprintendenze entro il termine perentorio di 120 giorni”. La… Continua a leggere Reintrodotto in Sicilia il silenzio assenso sull’autorizzazione paesaggistica ?

Il principio del dissenso costruttivo e le autorizzazioni paesaggistiche

Il principio del c.d. dissenso costruttivo ha una larga applicazione in materia di autorizzazioni paesaggistiche. Cerchiamo di capire di cosa si tratta. Nel caso in cui la Soprintendenza decida di esitare un giudizio di incompatibilità paesaggistica (comportante il diniego di autorizzazione) quest’ultimo deve essere il risultato del confronto tra le singole caratteristiche del progetto e… Continua a leggere Il principio del dissenso costruttivo e le autorizzazioni paesaggistiche

Autorizzazione e compatibilità paesaggistica, mancata formazione del silenzio assenso e analisi dell’art. 17-bis della l. 241/1990 rubricato “effetti del silenzio e dell’inerzia nei rapporti tra amministrazione pubbliche (…)”. I chiarimenti del Tar Palermo.

Foto di Emilia Machì

La mancata formazione del silenzio assenso sull’istanza di autorizzazione paesaggistica è stata oggetto di chiarimenti da parte della Corte Costituzionale nelle ormai celebri sentenze nn. 155 e 160 del 2021. Tali sentenze sono state oggetto di contributi di analisi nel corso degli ultimi mesi, ad essi, pertanto, si rimanda per eventuali approfondimenti. Analogie e differenze… Continua a leggere Autorizzazione e compatibilità paesaggistica, mancata formazione del silenzio assenso e analisi dell’art. 17-bis della l. 241/1990 rubricato “effetti del silenzio e dell’inerzia nei rapporti tra amministrazione pubbliche (…)”. I chiarimenti del Tar Palermo.

Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica: natura del rapporto e profili problematici.

Il rapporto tra l’autorizzazione paesaggistica e il permesso di costruire è stato definito come “un rapporto di presupposizione necessitato e strumentale”. Infatti, i due atti di assenso si esprimono entrambi sullo stesso oggetto, ma l’uno in termini di compatibilità paesaggistica dell’intervento edilizio proposto, l’altro in termini di conformità urbanistico-edilizia.Operando su piani diversi, il rilascio di… Continua a leggere Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica: natura del rapporto e profili problematici.

Sollecito per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica

Sollecito per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 155 del 2021, ha statuito che, a far data dal 26 aprile 2011, si deve considerare abrogato l’art. 46 comma 2 della l.r. 17/2004, che prevede la formazione del silenzio assenso paesaggistico, decorsi 120 giorni dalla presentazione dell’istanza di autorizzazione. L’abrogazione del… Continua a leggere Sollecito per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica

Soppresso in Sicilia il silenzio assenso in materia paesaggistica

 Soppresso in Sicilia il silenzio assenso in materia paesaggistica Con due pronunce emesse a distanza di una settimana (e a firma dello stesso giudice relatore) la Corte Costituzionale ha eliminato dall’ordinamento giuridico siciliano il silenzio assenso in materia paesaggistica. 1. L’art. 46 della L.R. 17/2004 Il primo a cadere è stato il silenzio assenso previsto… Continua a leggere Soppresso in Sicilia il silenzio assenso in materia paesaggistica

Parere della Soprintendenza emesso oltre il termine massimo, fuori dalla conferenza di servizi e rilasciato a condizione

Parere della Soprintendenza emesso oltre il termine massimo Il Tar Palermo con la sentenza n. 2017, emessa il 25.06.2021, ha accolto il ricorso degli Avv.ti Antonio Cannizzo e Vittorio Fiasconaro e, per l’effetto, ha annullato il parere della Soprintendenza avente ad oggetto le prescrizioni da osservare nella realizzazione di un edificio con destinazione produttiva, tra… Continua a leggere Parere della Soprintendenza emesso oltre il termine massimo, fuori dalla conferenza di servizi e rilasciato a condizione