Piano di lottizzazione non ancora convenzionato e nuovo Prg

Pantelleria - foto di Emilia machì

Secondo la pacifica e granitica giurisprudenza amministrativa, le scelte di politica urbanistica sono espressione della più ampia discrezionalità e sono, perciò, tendenzialmente insindacabili alla stregua di qualsiasi atto politico (o d’indirizzo politico). Il principio per il quale non sussiste la necessità di particolari motivazioni a sostegno delle scelte urbanistiche del Comune, essendo sufficiente il mero… Continua a leggere Piano di lottizzazione non ancora convenzionato e nuovo Prg

Convenzione di lottizzazione: ipotesi di decadenza e di prescrizione. I chiarimenti del Tar Catania.

Gli obblighi nascenti dalla stipula di una convenzione di lottizzazione consistono, essenzialmente, nella realizzazione di opere di urbanizzazione, nella cessione delle relative aree e nella corresponsione degli oneri. Il mancato adempimento, entro determinati termini, degli obblighi previsti nella convenzione rappresenta certamente una questione problematica di ampio respiro che coinvolge le parti che hanno sottoscritto la… Continua a leggere Convenzione di lottizzazione: ipotesi di decadenza e di prescrizione. I chiarimenti del Tar Catania.

Lottizzazione abusiva: configurazione e conseguenze.

L’attività edificatoria del privato è subordinata al preventivo rilascio di un provvedimento autorizzatorio e/o concessorio da parte della Pubblica Amministrazione, la quale, in materia di urbanistica ed edilizia, persegue l’obiettivo di garantire il corretto ed ordinato governo del territorio. Un rilevante limite pubblicistico all’edificazione del territorio si individua allorché il proprietario del suolo voglia conferire… Continua a leggere Lottizzazione abusiva: configurazione e conseguenze.

Il Consiglio Comunale non è obbligato ad approvare il piano di lottizzazione solo perché conforme al P.r.g.

Sant'Elia - Palermo

Il principio è stato affermato dal Tar Palermo con la sentenza n. 3155 del 2021. Il Consiglio comunale di un Comune del Palermitano, nell’esercizio del suo potere discrezionale aveva ritenuto – acquisito e condiviso il parere negativo della competente commissione consiliare – di non approvare la proposta di lottizzazione convenzionata proveniente dal privato, stante la… Continua a leggere Il Consiglio Comunale non è obbligato ad approvare il piano di lottizzazione solo perché conforme al P.r.g.