Chi siamo

Perché nasce Urbanistica in Sicilia​

Alla Regione Siciliana è attribuita potestà esclusiva in materia di Urbanistica, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto. Per questa ragione sono sempre esistite delle peculiarità che hanno differenziato il quadro normativo regionale da quello nazionale.

L’analisi dunque della  Giurisprudenza Amministrativa siciliana è fondamentale per comprendere in modo concreto quali siano le interpretazioni più valide da sostenere nell’applicazione del diritto urbanistico.

Per queste ragioni è nato il portale, che vuole proporsi come il punto di incontro del dibattito sulle diverse questioni che riguardano l’urbanistica e l’edilizia in Sicilia. 

Come si svilupperà nel tempo

L’obiettivo è quello di creare un fecondo incontro tra i diversi professionisti che lavorano in questo campo: puntare allo scambio di informazioni, alla condivisione di competenze, partendo dalla conoscenza della normativa applicabile in Sicilia e dello specifico modo di interpretarla da parte della Giustizia Amministrativa.

L’auspicio è quello  – nel futuro – di trasformare questo sito nel punto di riferimento più autorevole e completo in Sicilia in materia di governo del territorio. 

Le fotografie

La cura per la qualità delle immagini utilizzate è volta alla mera illustrazione del territorio siciliano. Non ci sono collegamenti tra ciò che è ritratto nelle foto e il contenuto dei relativi articoli.

La collaborazione fotografica è di Emilia Maria Machì.

Avv. Antonio Cannizzo


Nasce a Palermo nel 1987 e dopo la maturità Classica si laurea nel 2014 presso l’università degli studi di Palermo, presentando una tesi dal titolo “Le misure precautelari minorili”.

Abilitato all’esercizio della professione di Avvocato è regolarmente iscritto all’Albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese ed è Titolare di uno Studio Legale in Bagheria.

Avv. Vittorio Fiasconaro


Laureato nel 1991, consegue il dottorato di ricerca in Filosofia del Diritto nel 1997. Nel 1994 si iscrive all’Albo. Dal 1996 al 2007 dirige, dopo aver vinto il concorso, l’Ufficio Legale del Comune di Pantelleria (TP) e poi quello del Comune di Bagheria (PA). Dal 2004 al 2011 insegna Diritto Amministrativo e Diritto Processuale Amministrativo alla Scuola Sant’Alfonso di Palermo. Nel 2009 si iscrive all’Albo degli avvocati esercenti innanzi alla Corte di Cassazione. Nel 2022 ha conseguito il master di alta formazione in “Diritto del Paesaggio” organizzato dall’Università di Padova. Oggi fa parte del Foro di Termini Imerese. Ha al suo attivo centinaia di giudizi in cui si é costituito dinanzi alla Giurisdizione Amministrativa.